EMERGENZA COVID-19: DPCM 18 OTTOBRE 2020. LE NOVITÀ PRINCIPALI
Il nuovo provvedimento modifica il precedente DPCM 13 ottobre 2020: tra le nuove misure, stretta sulle attività di ristorazione e possibilità per i sindaci di chiudere piazze e vie cittadini dopo le 21
E' stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n.258 del 18 ottobre, il DPCM del 18 ottobre 2020, che modifica il precedente DPCM 13 ottobre 2020 in materia di emergenza Covid-19.
Le disposizioni del decreto si applicano dalla data del 19 ottobre 2020, ad eccezione di quanto previsto dall'art. 1, comma 1, lettera d), n. 6, che si applica a far data dal 21 ottobre 2020, e sono efficaci fino al 13 novembre 2020.
Nella tabella sottostante, riepiloghiamo le principali novità contenute in questo provvedimento.
| chiusura piazze e vie cittadine |
i sindaci (seppur non nominati espressamente nel provvedimento) potranno disporre “la chiusura al pubblico, dopo le ore 21, di vie o piazze nei centri urbani dove si possono creare situazioni di assembramento, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private”. |
| bar e ristoranti |
|
| sagre, fiere e congressi |
|
| sale giochi |
|
| sport di contatto |
|
| palestre e piscine |
|
| lavoro |
|
Allegati
| Nome | Dimensione |
|---|---|
DPCM_18_ottobre_2020.pdf
|
478.53 KB |
Allegato_A_Dpcm_18102020.pdf
|
372.04 KB |
testo coordinato dpcm 13 e 18 ottobre .pdf
|
206.85 KB |
DPCM_18_ottobre_2020.pdf